Spedizioni¶
Durante il processo di assistenza può essere necessario spostare fisicamente i dispositivi dei clienti da un reparto all'altro, che spesso implica l'utilizzo di corrieri per trasportare materiale fra diverse sedi.
Per facilitare i movimenti, TRIAD mette a disposizione strumenti di gestione automatica che permettono di:
- Tenere traccia di tutti i trasferimenti attivi e passati, con date e luoghi
- Generare e verificare Documenti di Trasporto (DDT)
- Gestire il ritiro e la consegna tramite corriere
Spedizioni combinate
TRIAD aggrega automaticamente i lavori da spedire, in modo da creare meno spedizioni possibili. Se per esempio vi sono interventi da spedire a due reparti remoti appartenenti alla stessa sede (es. laboratori iOS e Mac dello stesso centro di assistenza), verrà generata una spedizione unica comprendente i lavori destinati alla sede, che alla consegna verranno smistati nei diversi reparti.
Spedizione¶
Per effettuare una spedizione, la prima cosa è raggruppare più interventi possibili da spedire, quindi vanno messi nello stato "In Spedizione", tramite i normali pulsanti di lavorazione.
È possibile visionare la lista dei lavori in spedizione nella terza tab in alto dalla lista di laboratorio. Una volta raggruppati tutti gli interventi da spedire, creare una nuova spedizione dalla lista o dal menu.
Punti vendita
È possibile spostare un intervento a un punto vendita diverso da quello inizialmente assegnato. Nel caso in cui sia in consegna, è presente un pulsante nella sezione "Reception" che permette di spedire a un PV diverso, mentre se è ancora in lavorazione e richiede di essere rispedito indietro a un PV diverso, il tecnico deve cambiare l'assegnazione prima di terminare la lavorazione.
Spedire solo alcuni articoli
Se non si vogliono spedire tutti gli articoli compilati automaticamente durante la creazione del documento di trasporto, basta semplicemente eliminare le righe interessate. Non influisce sullo stato, e gli interventi rimarranno nella coda di spedizione.
Il tecnico dovrà sparare i barcode presenti sulle etichette adesive per confermare la presenza dei dispositivi nel pacco (oppure li può segnare manualmente con i segni di spunta a destra). Una volta completata la spedizione, verrà stampato il DDT automaticamente e i lavori passeranno nello stato "In Transito". Non sarà possibile effettuare modifiche in quanto la proprietà è ora passata alla sede di destinazione (salvo laboratori esterni).
Carico¶
Si può effettuare un carico di merci in entrata da DDT dalla reception ("Accetta Carico") o dalla lista "In Arrivo" del laboratorio. Una volta premuto il tasto, verrà chiesto il numero di DDT (sparabile con barcode). Confermare la presenza dei singoli dispositivi e procedere con il carico, verranno tutti messi in attesa di lavorazione o in consegna a seconda della lavorazione precedente.
Se dovesse mancare del materiale
È presente una icona 'x' che indica la mancanza del dispositivo. Se viene segnato come assente, la proprietà del dispositivo passa alla sede precedente, che sarà incaricata di indagare sull'accaduto. Verranno mostrate ulteriori informazioni in modo interattivo.
Messaggi di Consegna
Se la spedizione contiene interventi che finiranno in consegna, il tasto del messaggio (di fianco a 'x', se applicabile) indica che verrà inviato il messaggio di consegna al cliente in modo automatico non appena verrà confermata la ricezione. È possibile disattivare questo invio.
Destinazione a Fine Lavorazione¶
Un Manager può scegliere di cambiare la destinazione del dispositivo alla fine della lavorazione, utile per casi speciali come:
- Far ritirare a un partner attraverso un punto vendita
- Spedire il dispositivo al cliente tramite corriere
- Chiudere immediatamente la lavorazione senza passare per il processo di consegna
Basta selezionare la destinazione appropriata dal pulsante indicato nella schermata.