Installazione¶
Seguire i passaggi per installare correttamente TRIAD in una nuova postazione:
App¶
Scarica TRIAD, apri l'immagine e trascina il file nella cartella Applicazioni (e sul dock, se preferibile).
Se dovessero esserci problemi all'apertura, verifica che:
- Il computer sia aggiornato alla ultima versione
- Sia presente una connessione ad internet veloce (1/10Mb/s minimo, 30ms latenza)
- Non siano presenti blocchi sul firewall al server di TRIAD
- Non siano presenti problemi centralizzati (notificati tramite i canali di supporto)
Licenza¶
Dopo aver avviato il software per la prima volta, ti verrà richiesto di inserire il numero di licenza per attivarlo. Il numero di licenza ti sarà fornito al momento dell’acquisto.
Workstation¶
Per le postazioni di reception, è opportuno registrare univocamente i computer in modo da potergli assegnare configurazioni specifiche. Ogni postazione ha un ID univoco che la identifica, si può copiare dalla schermata di login (in basso a destra) oppure da TRIAD > Preferenze > ID Sistema > Tasto copia.
Workstation ID
Alternativamente si può registrare la postazione nel momento in cui l'utente chiede la registrazione di un nuovo account (è presente all'interno della email di richiesta generata da TRIAD).
Una volta copiato l'ID, va configurato nel pannello di amministrazione:
- Aprire il pannello (Menu > Gestione > Pannello Admin)
- Nella sezione "Sedi" selezionare la sede corrente
- Nell'elenco dei reparti selezionare il reparto a cui associare la workstation
- Nell'elenco delle postazioni incollare l'ID postazione nel campo vuoto e assegnare un nome
Stampa¶
TRIAD si interfaccia con tre stampanti, una per le pagine comuni in formato A4, una per le ricevute non fiscali e una per le etichette adesive, utilizzabili per i numeri di intervento, le spedizioni e il tracciamento dei dispositivi di cortesia.
Stampante Comune A4¶
Viene usata per le schede di accettazione e riconsegna, oltre ad altri form per il cliente.
Qualunque modello funziona, l'importante è configurare correttamente il formato e il tipo di carta dalle preferenze di TRIAD. Può capitare che alcuni modelli vadano in blocco durante la stampa chiedendo il formato della carta, in quel caso è sufficiente cambiare il cassetto impostato.
Preferibile un modello fronte-retro laser (TRIAD cerca sempre di stampare in fronte-retro per risparmiare carta).
Stampante Etichette¶
Al momento l'unica stampante compatibile per le etichette è la Zebra GC420 o equivalente. Il formato delle etichette è 1.556in x 0.778in (40x20, margin=0, vertical). Il driver da utilizzare in computer Mac è "Zebra EPL2".
Questa stampante può presentare problemi frequenti, e va nel caso reimpostata nel seguente modo:
- A stampante accesa tenere premuto il tasto superiore
- Il pulsante comincerà a fare dei lampeggi, prima 1 lampeggio, poi 2 lampeggi, ecc.
- Continuare a tenere premuto il tasto finché il LED non lampeggia 4 volte consecutivamente
- Lasciare il pulsante e attendere l'inizializzazione
Per calibrare il nastro:
- A stampante accesa, aprire e chiudere la stampante
- Premere una volta il tasto verde mentre lampeggia
- La stampante avanzerà per 4-5 etichette e dovrebbe fermarsi
- Assicurarsi che l'allineamento sia corretto
- Premendo una volta il pulsante verde, dovrà uscire esattamente una etichetta
In caso di altri tipi di blocco (es. tipo di carta sbagliato):
- Staccare tutti i cavi della stampante (anche USB)
- Riattaccare i cavi
In caso di stampe chiare:
- Nei modelli IP, navigare alla pagina http://[ip]/setgen e cambiare temperatura in 25.0 e velocità in 51mm/s
- Negli altri modelli consultare il manuale per impostare la intensità, è un parametro interno della stampante
Condivisione
Si può usare una stampante Zebra condivisa da un altro computer e installata localmente come stampante di rete. Nei mac a volte dà problemi e richiede di configurare nuovamente la stampante sia sul computer che fa da server che sul client.
Per installare correttamente una zebra condivisa da un Mac su Windows 10, attenersi alla procedura:
- Assicurarsi che la stampante sia correttamente installata sul Mac (vedi sopra) e che sia condivisa sul network
- Il PC deve essere nella stessa rete e deve avere installato il driver ufficiale di Zebra
- Installare sul PC il modello corretto di Zebra su una porta COM qualunque, usando il driver EPL
- Scaricare la utility Bonjour per la stampa su Windows dal sito di supporto di Apple, installarla
- Configurare sul PC una nuova stampante Bonjour, selezionare la Zebra condivisa dal Mac, utilizzare il driver generico
- Apri le impostazioni della stampante appena creata, cambia il driver assegnato e imposta quello Zebra
- Cambia il nome della stampante dal registro di sistema
- Riavvia il computer
Stampante Fiscale¶
Viene usata la stampante fiscale unicamente per la generazione di ricevute da dare al cliente per identificarsi nella fase di ritiro. Il modello supportato è EPSON FP90-III.
Per aggiungere una stampante fiscale:
- Partire dal dettaglio della sede corrente nel pannello di amministrazione
- Nella sezione "Stampanti Fiscali" aggiungere un nuovo elemento e impostare IP e porta
- Aprire la postazione a cui si vuole impostare la stampante (Reparti > Dettaglio > Postazioni)
- Selezionare la stampante fiscale dal menu
Per verificare che le stampe funzionino, riavvia TRIAD e usa il tasto con la provetta nelle preferenze.
Login¶
Durante il login, avrai due opzioni: l’accesso interno, sempre disponibile, e l’accesso tramite un provider esterno (come Google, Amazon o Microsoft), se abilitato.
Se l’accesso esterno è disponibile e il provider è correttamente funzionante, sarà mostrato come scelta predefinita. In ogni caso, l’accesso interno sarà sempre disponibile per tutti gli utenti.