Vai al contenuto

Lista Interventi

Lista Interventi

Questa sezione è il fulcro della gestione efficace del laboratorio ed è progettata per offrirvi una panoramica completa di tutti gli interventi relativi alla sede, facilitandovi nel monitoraggio e nella gestione quotidiana delle vostre operazioni.

Job-list

La lista degli interventi presenta delle sezioni chiave, ognuna dedicata a una fase specifica del processo di assistenza. Queste sezioni variano in base al reparto dell’utente abilitato, che può essere un punto vendita o un laboratorio.

È possibile visualizzare gli interventi di un solo reparto o di tutti i reparti della sede corrente (utile se un tecnico fa diversi tipi di dispositivi), inoltre è presente una funzione di ricerca nella lista corrente che ha lo scopo di trovare immediatamente l'intervento cercato senza dover scorrere manualmente.

Colori

TRIAD fa un uso estensivo dei colori come indicatori di stato. Oltre al colore dello stato di lavorazione è presente (andando da sinistra a destra) il colore del reparto corrente e il colore del ticket. Quest'ultimo passa dal verde al rosso man mano che l'intervento viene lasciato senza modifiche; questo è utile per capire quali sono i lavori vecchi o in stallo in modo visivamente immediato.

Lista interventi da PV

Gli interventi presso il punto vendita sono suddivisi attraverso dei filtri principali:

Filtri Principali PV

  1. Accettazione:

    Include tutti gli interventi che non hanno ancora terminato la fase di check-in. Gli interventi possono essere ripresi dalla fase di check-in per procedere con l’accettazione.

  2. In Spedizione:

    Elenco di tutti i dispositivi pronti per essere spediti dalla sede verso altre destinazioni.

  3. In Transito:

    Elenca i dispositivi che sono attualmente in trasferimento tra la sede e la destinazione finale.

  4. In Arrivo:

    Questa sezione monitora i dispositivi che stanno per arrivare al punto vendita, provenienti da altri laboratori, clienti o partner.

  5. In Consegna:

    Elenco dei dispositivi pronti per il ritiro da parte del cliente a seguito di diagnosi e assistenza.

  6. Da Smaltire:

    Elenco dei dispositivi che i clienti hanno consegnato al punto vendita per il corretto smaltimento tecnologico.

  7. Tutti:

    Fornisce una panoramica completa di tutti gli interventi relativi al punto vendita, offrendo una visione dettagliata di tutte le attività.

Lista interventi Laboratorio

Gli interventi sono suddivisi in base ai seguenti filtri:

Filtri Principali Laboratorio

  1. In Arrivo:

    Include i dispositivi che stiamo aspettando di ricevere, sia da altre sedi che dai partner o dai clienti finali.

  2. Da Iniziare:

    Elenco delle riparazioni appena entrate in laboratorio dopo il check-in o la ricezione da un altro punto vendita. È il punto di partenza per l’inizio della diagnosi e dell’assistenza.

  3. In Lavorazione:

    Questo filtro comprende gli interventi attualmente in diagnosi o sui quali si sta eseguendo qualsiasi operazione di assistenza.

  4. Attesa Preventivo:

    Elenca gli interventi per cui è stata effettuata una diagnosi ed è stato inviato un preventivo al cliente, in attesa di conferma per procedere con la riparazione.

  5. Da Spedire:

    Qui sono elencati i dispositivi pronti per essere spediti dal laboratorio verso altri laboratori, partner o clienti finali.

  6. Tutti:

    Fornisce una panoramica completa di tutti gli interventi, indipendentemente dalla fase in cui si trovano, per un controllo globale di tutte le attività in corso.

Filtro Principale Variabile

Esiste anche un settimo filtro che cambia in base alla sezione in cui ti trovi, adattandosi al contesto specifico per fornirti un controllo più preciso:

Sede corrente: Punto Vendita (PV)

  • Sezione “In Transito”:

    Consente di monitorare la destinazione finale dei dispositivi in spedizione.

  • Sezione “In Arrivo”:

    Identifica l’origine dei dispositivi che stanno per arrivare alla sede.

  • Sezione “In Consegna”:

    Permette di visualizzare l’ultima comunicazione relativa alla scheda senza doverla necessariamente aprire.

Sede corrente: Laboratorio

  • Sezioni “Da Iniziare” e “In Lavorazione”:

    Consente di ordinare gli interventi in base alle date di scadenza, facilitando il rispetto delle tempistiche.

  • Sezione “Da Spedire”:

    Permette di organizzare gli interventi in base alla destinazione della spedizione.

Ordinamento

Sotto i filtri principali, sono disponibili le liste di ricerca, selezionabili singolarmente, che permettono di organizzare e personalizzare la visualizzazione degli interventi di assistenza. Queste liste semplificano il monitoraggio degli interventi, consentendo di ordinarli in base ai seguenti criteri:

  • Ticket:

    Ordina gli interventi in base all'ordine numerico dei ticket di assistenza.

  • Stato Riparazione:

    Filtra gli interventi in base allo stato corrente (ad es. “Da iniziare”), permettendo di gestire le priorità in modo più efficiente.

  • Cliente:

    Visualizza gli interventi in ordine alfabetico, basandosi sul nome del cliente.

  • Dispositivo:

    Organizza gli interventi per nome dispositivo per una rapida identificazione dei dispositivi in assistenza.

  • Tecnico:

    Ordina gli interventi e li raggruppa tenendo conto del tecnico che se ne occuperà.

  • Creato il:

    Organizza gli interventi in base alla loro data di creazione, aiutandovi a organizzare le attività cronologicamente e a rispettare le varie scadenze.

Ordinamento crescente o decrescente

Accanto a ciascun filtro, troverai un’icona con due frecce che permette di ordinare i risultati in ordine crescente o decrescente, a seconda delle necessità.

Filtri Secondari

Alla destra delle liste ordinamento, troverete fino a tre icone (in base alla sezione su cui vi trovate) che rappresentano un'ulteriore serie di filtri per implementare o rimuovere la visualizzazione per determinati stati della lavorazione. Questi vi consentono di affinare ulteriormente la visualizzazione degli interventi:

  1. Il filtro con il simbolo del camion vi permetterà di includere o meno gli interventi attualmente presi in carico da laboratori esterni o secondari.
  2. Il filtro con il simbolo della scatola, vi consentirà di includere oppure escludere gli interventi che al momento risultano in attesa dell'arrivo delle parti per completare l'assistenza.
  3. Il filtro con il simbolo della pausa, se selezionato, vi permetterà di includere o escludere gli interventi temporaneamente sospesi, in modo da poter aumentare l'ordine escludendo ciò che per il momento non servirà visualizzare

Filtri Secondari Addizionali

Accanto alla lista ordinamento “Stato” e “Tecnico” troverai due ulteriori filtri secondari, entrambi rappresentati dall’icona di un imbuto, con funzioni specifiche:

  • Filtro “Stato”:

    Questo filtro ti consente di selezionare solo determinati stati di riparazione, escludendo quelli non rilevanti, particolarmente utile nella sezione “Tutti” per mantenere una vista ordinata.

  • Filtro “Tecnico”:

    Ti permette di visualizzare solo gli interventi assegnati a te o su cui hai già iniziato a lavorare, facilitando il monitoraggio del tuo carico di lavoro.